Orari e Farmacie di Turno

IL BEAUTY CASE DA VIAGGIO

Quando si parte per una vacanza o una gita fuori porta la tentazione di portare con sé più del necessario è molto forte, anche per quanto riguarda il beauty case.

Per semplificarci la vita nel comporre il nostro beauty case da viaggio minimal (che non significa vuoto, ma con quei pochi prodotti adatti a noi e che ci servono ;-)) e sostenibile l’ideale è partire da un armadietto di casa che sia già light.

Come comporre un beauty case che contenga tutto quello che ci serve e che sia a ridotto impatto ambientale?
Vediamo come, in semplici passaggi:

  1. Preferire prodotti multiuso: la multifunzionalità ti permette di ridurre la quantità di prodotti da portare con te. Alcuni esempi possono essere un olio per viso-corpo-capelli (usato sotto la doccia sostituisce anche la crema) oppure il gel d’aloe, perfetto come doposole su viso e corpo e come prodotto styling per capelli.
    Così come uno shampoo- doccia delicato corpo/ capelli.
    Scegli packaging “zero wast”, cioè con un imballaggio minimo (che generalmente non prevede la plastica) e/o inesistente. Alcuni esempi sono gli shampoo solidi/detergenti solidi .
  2.  Preferisci gli accessori lavabili: ridurrai i rifiuti usa e getta e non dovrai più preoccuparti che finiscano!
  3. Scegli un make-up minimal: individua quei 3/4 prodotti a cui non puoi rinunciare per sentirti bene con te stessa, punta anche qui sulla multifunzionalità (un matitone che fa sia matita che ombretto, un rossetto che fa anche da blush, una crema viso colorata con protezione solare). Scegli prodotti solari formulati con ingredienti che rispettino l’ambiente, che siano sicuri sia per la pelle, che per l’ecosistema. Così come solari e cosmetici sicuri sulla pelle e rispettosi dell’ambiente.
  4. Scegliere capi e accessori intercambiabili così da avere un bagaglio leggero. Non dimenticare la mascherina e gel mani igienizzante.
  5. Se hai bisogno di portare con te dei farmaci, una piccola bustina (in cotone riciclato ad esempio) dove poter riporre lo stretto necessario per la tua terapia, puo’ essere comoda, rispetto all’intera scatola.
  6. Andare in vacanza non significa prendersi anche una vacanza dalla raccolta differenziata! Impegnati a farla anche se l’hotel o la casa dove alloggi non lo prevede.
    Viaggiare in modo sostenibile significa essere rispettosi sia verso noi stessi che verso il nostro pianeta. Ciò che ci circonda è un’enorme regalo di cui dobbiamo averne considerazione. Consapevolezza nel dover viaggiare e nel sapere viaggiare avendo osservazione di ciò che ci sta intorno.

    Buona estate, buon viaggio!